Esperti della formazione in modalità e-learning

FAD-Formazione A Distanza

Grazie ad un preparatissimo team di progettisti e formatori è in grado di erogare una formazione efficace e personalizzata in base alle esigenze del mercato e dei singoli partecipanti.

Clouds and Training “agisce” sinergicamente con il mondo del lavoro contemporaneo e i migliori attori del mercato, creando scambi bidirezionali tra il mondo della formazione e quello dell’azienda.

Clouds and Training, monitorando il fabbisogno del mercato del lavoro, è in grado di proporre efficaci soluzioni di aggiornamento professionale e di specializzazione.

Le piattaforme

Le piattaforme Kodakai_C&T e Kodakai  nascono da esperti di coaching, docenti universitari in vari settori, esperti di progettazione, monitoraggio e valutazione, consulenti aziendali, esperti di produzione di contenuti digitali e sviluppo web.

Innovazione Tecnologica Costante

La nostra piattaforma FAD integra le più recenti tecnologie del settore e-learning: algoritmi di apprendimento adattivo, sistemi di intelligenza artificiale per la personalizzazione dei percorsi e mobile learning. Utilizziamo framework tecnologici all’avanguardia che garantiscono compatibilità cross-platform, sicurezza dei dati certificata e prestazioni elevate anche con connessioni a banda limitata.

Obiettivo

Creare una offerta formativa italiana in e-learning che contribuisca all’evoluzione dell’apprendimento e dell’aggiornamento continui, garantendo accessibilità e flessibilità attraverso metodologie didattiche innovative e contenuti digitali di elevato valore professionale.

Rete

Cloud and Training si avvale di una rete di esperti in vari settori – tecnologici manageriali e scientifici – che forniscono contenuti di alto livello professionale, collaborando sinergicamente per sviluppare percorsi formativi completi e aggiornati, in linea con le più recenti evoluzioni del mercato del lavoro.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Offerta Formativa

Proponiamo percorsi strutturati in ambito Finanziato, con soluzioni sostenute da fondi pubblici e interprofessionali, personalizzate per aziende e lavoratori, con programmi avanzati per dirigenti e quadri focalizzati sullo sviluppo di competenze strategiche di leadership e gestione dell’innovazione.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Innovation Lab

Il nostro team monitora costantemente le evoluzioni tecnologiche e pedagogiche internazionali, per integrare le innovazioni più promettenti. Investiamo oltre il 15% del fatturato in ricerca e sviluppo per mantenere le nostre soluzioni sempre all’avanguardia e anticipare i trend del futuro dell’apprendimento digitale.

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Corsi in e-learning

Progettati come sequenze strutturate di moduli a contenuto interattivo di breve o media durata, i nostri corsi online permettono di costruire percorsi agili personalizzati in base alle specifiche esigenze di apprendimento per qualsiasi tipologia di utente. La piattaforma include servizi LMS completi, garantendo un’esperienza formativa immersiva e flessibile attraverso un catalogo diversificato e costantemente aggiornato con contenuti di alto valore professionale.

Sviluppo Continuo dell'Offerta Formativa

Il nostro team di analisti monitora costantemente l’evoluzione del mercato del lavoro per sviluppare almeno 15 nuovi corsi formativi ogni anno. Attraverso partnership strategiche con aziende leader, osservatori economici e centri studi, identifichiamo tempestivamente le competenze emergenti e le professionalità più richieste. Ogni nuovo corso viene progettato sulla base di analisi predittive dei trend occupazionali, garantendo che i nostri partecipanti acquisiscano competenze immediatamente spendibili e allineate con le reali esigenze del mercato contemporaneo.

LMS personalizzabile (Digital Academy in White Label)

Il nostro Learning Management System è fornito come servizio in cloud, disponibile anche in white label e completamente personalizzabile secondo l’identità aziendale del cliente. Offre funzionalità avanzate di registrazione e tracciabilità degli utenti, monitoraggio delle frequenze, sistemi di valutazione e gestione dei materiali didattici, supportando l’intero processo formativo dall’analisi dei fabbisogni alla rendicontazione finale, con possibilità di integrazione di servizi di certificazione. Particolarmente indicato per la gestione della formazione finanziata e della formazione con credito d’imposta.

Dati per l'Ottimizzazione Formativa

La nostra piattaforma integra sistemi di analytics che analizzano in tempo reale i pattern di apprendimento, identificando automaticamente aree di miglioramento. Dashboard intuitive forniscono KPI dettagliati su engagement, progressi e ROI formativo, permettendo decisioni data-driven per l’ottimizzazione continua dei programmi.

Protezione Dati

La nostra infrastruttura cloud garantisce standard di sicurezza enterprise con crittografia end-to-end, backup multi-ridondanti e conformità GDPR completa. Hosting su server europei certificati, monitoraggio 24/7 e protocolli di disaster recovery assicurano continuità operativa e protezione totale dei dati aziendali e degli utenti.

Metodologia didattica

Il nostro approccio formativo si caratterizza per l’integrazione organica tra lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e verifiche di apprendimento, adottando una prospettiva multi e interdisciplinare che arricchisce l’esperienza didattica. Sviluppiamo percorsi dinamici e accessibili a utenti con differenti livelli di competenza e obiettivi formativi diversificati, con la possibilità di creare soluzioni agili e personalizzate basate sui bisogni specifici di apprendimento di individui e organizzazioni.

Efficacia Comprovata nell'Apprendimento Digitale

I nostri percorsi formativi applicano metodologie didattiche evidence-based: microlearning per l’ottimizzazione della retention, storytelling interattivo e simulazioni pratiche. Ogni corso è progettato secondo i principi della neuroscienza cognitiva, garantendo tassi di completamento superiori al 85% e un incremento misurabile delle competenze acquisite del 40% rispetto ai metodi tradizionali.

Possibilità di approccio blended

La nostra gamma di offerta formativa comprende anche modalità presenziali che integrano e completano i percorsi digitali attraverso metodologie innovative come il microlearning, sessioni di coaching individuale e team coaching, e approcci di formazione creativa ed esperienziale. Questa combinazione strategica di strumenti didattici online e offline massimizza l’efficacia dell’apprendimento, adattandosi alle diverse esigenze e stili cognitivi dei partecipanti.

Eccellenza Certificata nei Risultati

Con oltre 10.000 professionisti formati annualmente e partnership con enti accreditati, garantiamo il rilascio degli attestati e la possibilità di integrazione con sistemi di badging digitali.

FAD asincrona

La Formazione a Distanza (FAD) asincrona rappresenta un’innovativa modalità di apprendimento che consente ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi in qualsiasi momento, senza vincoli di orario o presenza simultanea. Attraverso la nostra piattaforma digitale dedicata, gli utenti possono fruire di videolezioni, materiali didattici, esercitazioni e test di valutazione secondo i propri ritmi e necessità, ottimizzando così l’esperienza formativa. Questa metodologia garantisce flessibilità e personalizzazione del percorso di apprendimento, permettendo di conciliare gli impegni professionali con quelli formativi. La FAD asincrona favorisce inoltre l’autonomia e la responsabilizzazione dei discenti, sviluppando competenze digitali trasversali e incentivando un approccio proattivo all’acquisizione di nuove conoscenze.

FAD sincrona

La FAD sincrona, a differenza della modalità asincrona, prevede un’interazione in tempo reale tra docenti e partecipanti, ricreando virtualmente l’esperienza dell’aula tradizionale.  Mediante piattaforme di videoconferenza e strumenti di collaborazione online, questa metodologia garantisce un’esperienza formativa dinamica e partecipativa, pur mantenendo la comodità dell’accesso da remoto. I corsisti si connettono simultaneamente secondo un calendario prestabilito, partecipando attivamente a lezioni, discussioni e lavori di gruppo, con la possibilità di ricevere feedback immediati. La FAD sincrona favorisce lo scambio diretto di idee, il confronto tra pari e la costruzione di una comunità di apprendimento, stimolando la motivazione e l’engagement dei partecipanti attraverso un’esperienza formativa condivisa e socialmente arricchente.