Obiettivo del corso

L’obiettivo del corso è fornire una preparazione completa sulla gestione finanziaria d’impresa, dalle basi di contabilità e bilancio fino agli strumenti avanzati di pianificazione e controllo. Il percorso unisce teoria, casi pratici ed esercitazioni, con un focus anche sulle soluzioni digitali e fintech utili alle PMI per prendere decisioni finanziarie più efficaci e strategiche.

Argomenti principali

  •  Modulo 1 – Fondamenti di Gestione Finanziaria 
    • Principi di gestione finanziaria
    • Ciclo economico e finanziario
    • Analisi del fabbisogno finanziario
    • KPI finanziari fondamentali
    • Esercitazione pratica
  • Modulo 2 – Contabilità e Bilancio 
    • Principi contabili per PMI
    • Struttura del bilancio
    • Conto economico e stato patrimoniale
    • Nota integrativa
    • Esercitazioni guidate
  • Modulo 3 – Analisi di Bilancio 
    • Indici di bilancio
    • Analisi per margini
    • Break-even analysis
    • Flussi di cassa
    • Case study pratico
  • Modulo 4 – Pianificazione Finanziaria
    • Budget e previsioni
    • Business plan finanziario
    • Gestione del capitale circolante
    • Pianificazione degli investimenti
    • Workshop pratico
  • Modulo 5 – Gestione della Tesoreria 
    • Cash management
    • Rapporti bancari
    • Strumenti di finanziamento
    • Gestione del credito
    • Esercitazione pratica
  • Modulo 6 – Controllo di Gestione 
    • Sistemi di controllo
    • Contabilità analitica
    • Centri di costo
    • Reporting direzionale
    • Case study applicativo
  • Modulo 7 – Digital Finance 
    • Strumenti digitali per la gestione finanziaria
    • Fintech per PMI
    • Fatturazione elettronica
    • Digital banking
    • Demo pratiche

Durata: 8 ore