Diventa un esperto di Google ADS e padroneggia le rivoluzionarie campagne Performance Max. Sei pronto a portare le tue competenze pubblicitarie al livello successivo? Questo corso completo ti guiderà attraverso ogni aspetto delle campagne Google ADS, con particolare focus sulle innovative Performance Max potenziate dall’Intelligenza Artificiale.
Table of Contents
ToggleObiettivi del corso
- Padroneggiare le Campagne Google Performance Max e sfruttere il potere dell’A.I. per ottimizzare le campagne pubblicitarie
- Comprendere in profondità i comportamenti dei consumatori attraverso la Teoria dei Bisogni e la Piramide di Maslow applicata al marketing digitale
- Acquisire competenze pratiche su ROI, ROAS e CPA per misurare e migliorare le performance delle campagne
- Definire budget efficaci e strategie di bidding vincenti nelle aste Google ADS
- Creare asset pubblicitari coinvolgenti utilizzando CTA e Power Words che convertono
Questo corso è perfetto per
- Marketer che vogliono specializzarsi in Google ADS
- Imprenditori che desiderano gestire autonomamente le proprie campagne pubblicitarie
- Professionisti del digital marketing che vogliono aggiornare le proprie competenze
- Principianti che vogliono entrare nel mondo della pubblicità online
Argomenti del corso
- Introduzione
- Performance Max e l’A.I.
- Teoria dei bisogni
- Vantaggi delle Campagne Performance Max
- Gli svantaggi delle Campagne Performance Max
- Come Iniziare con le Campagne Performance Max?
- Pubblico Target
- Le aste
- ROI
- ROAS
- CPA
- Come impostare il budget e le strategie di bidding
- Preparazione degli asset
- CTA
- Le Parole Magiche (Power Words)
- La Piramide di Maslow nel Marketing Digitale
- Ottimizzazione del sito e Landing Pages efficaci
- Tips and Tricks
- Conclusioni
Durata: 2 ore
Obiettivi del corso
Imparerai a progettare interfacce web e mobile efficaci, applicando principi di UX/UI, design thinking e accessibilità, fino a realizzare wireframe, prototipi con Figma e un progetto pratico completo.
Argomenti principali
- Principi fondamentali di UX e UI
- Principi di Visual Design per UI
- Tipografia, colore e layout
- Elementi chiave di un concept di interfaccia
- Il Processo di Design: Dall’Idea al Prodotto
- Introduzione al Design Thinking: concetti base
- User Research e Creazione delle Personas
- Wireframing
- Prototyping
- Creazione di prototipi con Figma: elementi base
- Test di Usabilità
- Accessibilità nel design digitale
- Microinterazioni e Interaction Design
- Design System: cos’è e perché è utile
- Progetto Pratico Finale
Durata: 20 ore