Obiettivo del corso

Imparerai a gestire processi e strumenti di controllo qualità, applicare le normative ISO, individuare non conformità e contribuire al miglioramento continuo dei processi produttivi.

 Argomenti principali

  • MODULO 1: Introduzione al Sistema Qualità (1,5 ore)
    • Definizione di qualità e controllo qualità
    • Evoluzione storica della qualità
    • Principi del Total Quality Management (TQM)
    • Struttura organizzativa del sistema qualità
    • Ruolo e responsabilità dell’addetto controllo qualità
    • Costi della qualità e della non qualità
  • MODULO 2: Normative e Standard di Riferimento (1,5 ore)
    • Panoramica delle normative ISO serie 9000
    • Requisiti ISO 9001:2015 applicabili al controllo qualità
    • Normative di settore specifiche
    • Regolamenti cogenti applicabili
    • Documentazione di sistema: manuale, procedure, istruzioni operative
  • MODULO 3: Strumenti e Tecniche di Controllo (2 ore)
    • Tipologie di controlli: dimensionale, visivo, funzionale
    • Strumenti di misura: calibri, micrometri, comparatori
    • Controllo statistico di processo (SPC)
    • Piani di campionamento
    • Lettura di disegni tecnici e specifiche
    • Gestione delle tolleranze e scostamenti
    • Strumenti digitali per il controllo qualità
  • MODULO 4: Documentazione e Registrazioni (1 ora)
    • Moduli di controllo e check-list
    • Registrazioni delle attività di controllo
    • Tracciabilità dei prodotti e dei controlli
    • Gestione della documentazione elettronica
    • Archiviazione e conservazione dei dati
    • Privacy e riservatezza delle informazioni
  • MODULO 5: Gestione Non Conformità e Azioni Correttive (1,5 ore)
    • Identificazione delle non conformità
    • Procedure di segnalazione e isolamento
    • Trattamento dei prodotti non conformi
    • Analisi delle cause radice (Root Cause Analysis)
    • Azioni correttive e preventive (CAPA)
    • Efficacia delle azioni intraprese
    • Indicatori di performance (KPI) della qualità
  • MODULO 6: Audit Interni e Miglioramento Continuo (0,5 ore)
    • Finalità e tipologie di audit
    • Ruolo dell’addetto controllo qualità negli audit
    • Preparazione alla verifica ispettiva
    • Gestione delle evidenze di audit
    • Ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act)
    • Suggerimenti per il miglioramento

Durata: 8 ore