Obiettivo del corso

Imparare a gestire efficacemente il tempo, aumentare la produttività personale e professionale, migliorare la concentrazione e il focus, e applicare strategie pratiche di organizzazione e work-life balance.

 
Argomenti principali
  • Principi fondamentali e strumenti base
  • Autodiagnosi iniziale (test 15 domande)
  • Strumenti: “Giornale di bordo” (time spending analysis), “Il Segreto della Prima Ora” (morning routine), Matrice di Eisenhower (4 quadranti)
  • Metodologie avanzate e controllo quotidiano
  • Case study
  • Aspetti relazionali e work-life balance
  • Concentrazione e focus: autodiagnosi + 7 tecniche di miglioramento
  • Saper dire di NO: principi e metodologia pratica
  • Gestione riunioni efficaci (3 fasi + funzioni)
  • Delega per manager (fiducia organizzativa)

Durata: 2 ore